Di seguito le principali novità fiscali per il 2025:
− l'introduzione rivalutazione terreni e partecipazioni “a regime”;
− l'obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta / rappresentanza;
− la riduzione delle detrazioni per figli e altri familiari a carico
− importanti modifiche e limitazioni in tema di detrazioni edilizie
− l’introduzione dell’importo massimo di oneri detraibili per redditi superiori a 75.000 euro
− l’assegnazione / cessione agevolata beni d’impresa;
− l’estromissione dell'immobile dell'imprenditore individuale;
− l’aumento per il 2025 a € 35.000 del limite di reddito di lavoro dipendente per accedere al regime forfetario;
− la riduzione al 50% dei contributi previdenziali a favore degli artigiani / commercianti che si iscrivono nel 2025 per la prima volta all’IVS;
− l’introduzione del bonus elettrodomestici;
− l’obbligo di disporre di una PEC da parte degli amministratori di società.
La circolare completa può essere richiesta tramite modulo di contatto.