Con legge 197/2022 (art.1 comma 146) è stata istituita l’imposta sul valore delle criptoattività
detenute da soggetti residenti nel territorio dello Stato (persone fisiche, società di capitali o di persone, sostitutiva dell’imposta di bollo per le criptoattività non possedute presso un intermediario residente.
L'imposta viene liquidata nella dichiarazione dei redditi (quadro W/RW) ed è pari al 2 per mille dell’importo corrispondente al valore delle cripto-attività al termine di ciascun anno solare, in proporzione ai giorni di detenzione e alla quota di possesso (in caso di cripto-attività cointestate); nel caso in cui le cripto-attività non siano più possedute alla data del 31 dicembre si deve far riferimento al valore rilevato al termine del periodo di detenzione.
Per il versamento in acconto e a saldo, da eseguire negli stessi termini previsti per le imposte sui redditi, sono stati istituiti i seguenti codici tributo:
- "1727" per il saldo dell'imposta sostitutiva;
- "1728" per la prima rata di acconto dell'imposta sostitutiva;
- "1729" per la seconda rata di acconto dell'imposta sostitutiva.