Buongiorno signori, Essendo titolare di un conto in dollari, ho ricevuto dalla banca la comunicazione per il calcolo delle plusvalenze, al riguardo avrei le seguenti domande:
1) per determinare il valore di acquisizione della valuta con il sistema LIFO, se detta acquisizione risale ad un esercizio anteriore a quello in analisi (ad un anno anteriore) devo comunque usare il cambio corrispondente alla data reale di acquisizione o devo usare il cambio del primo giorno dell’esercizio in analisi (il cambio del 1* gennaio)?
2) per il caso che la risposta al punto anteriore sia che con il sistema LIFO devo comunque usare il cambio della data reale di acquisizione, anche se risale ad un anno anteriore, chiedo allora se invece di usare il sistema LIFO posso passare al sistema di calcolo che prevede l’utilizzo del minore dei cambi mensili determinato nel periodo d’imposta, se questo sistema mi conviene, o invece devo comunque usare il sistema LIFO se é possibile ricostruirlo? Ringraziando anticipatamente per l’attenzione che vorrete dare alla presente richiesta di aiuto, porgo distinti saluti.
Risposta:
Buongiorno,
la materia è disciplinata dagli artt.67 e 68 del DPR 917/86
1) il cambio di riferimento è quello storico (costo di acquisto aumentato degli oneri accessori -art.68 comma 6), il cambio del 1 gennaio si utilizza per la verifica della soglia dei 51.645 euro
2) l’utilizzo del minore dei cambi medi mensili dell’anno in cui la plusvalenza si è realizzata non è una libera scelta; si utilizza “in mancanza della documentazione del costo ” (art 68 comma 6)
Lo Studio è a disposizione per la corretta compilazione del quadro di riferimento.
Cordiali saluti